
Il mio inizio
Fin da bambino mi veniva posta questa domanda: "Da grande cosa vuoi fare?". Io timidamente rispondevo: "l'artista o il prete". La prima ha prevalso sulla seconda. Lungo il cammino degli anni soffrendo e sorridendo mi iscrissi prima al Liceo Artistico di Benevento, poi all'Accademia delle Belle Arti di Roma seguendo il corso di "Pittura" del Prof. Sandro Trotti. Successivamente al diploma dell'Accademia ho frequentato il corso di Incisione presso il Laboratorio "Associazione Internazionale Incisori" di Roma. L'amore per la mia terra mi portò a tornare a Castelpagano, dove iniziai a curare il mio laboratorio. La prima opera fu "San Giuseppe" dipinto su pannello ligneo, opera che ha dato inizio alla mia carriera artistica. Con il ricavato acquistai il forno per la ceramica (del professor Pannone) e realizzai il timpano della facciata della Cappella di San Rocco, un pannello di 8 m. di lunghezza per 3 m. di altezza raffigurante La Gloria di San Rocco. Usando la spatola al posto del pennello il colore fuoriesce dalla tela con forza e aggressività. Questa particolare tecnica mi arricchisce di energia e mi permette di creare soggetti possenti e decisi, esprimendo al meglio il mio animo creativo. La mia Arte è mossa dall'amore per il Sommo Artista e non vuole essere una forma di presunzione, ma un gesto d'amore e riconoscenza per il dono che Lui mi ha affidato. In questo mio mondo, in cui la vita è un sentiero che dal basso si innalza verso un cielo infinito, sono sempre solo e sempre in compagnia, circondato da luci ed ombre, colori chiari e scuri che accompagnano il mio cammino.
Le mie quattro figlie:



