
Battezzo di sangue
“Mastr tic tic, quann'è povere e quann'è ricche."
Spinto dal mio amore per l'arte mi immersi nel mondo della scultura con "Zi Angelo Colasanto" detto "Mucciaccio". Iniziai a prodigarmi con la mazza e il punteruolo. Nel lavorare la pietra, spesso mi capitava di farmi male con il mazzuolo colpendomi sulla mano (facendo uscire un po' di sangue). Preoccupato mi fermavo e nel mentre "Zi Angelo", con la sua spensieratezza, prontamente mi diceva: A zia, loc trase l'arte. Questo pensiero mi accompagnò durante il mio cammino nel mondo dell'arte scultorea. Nel 1992 iniziai il mio primo lavoro di scultura: un camino da 2 m di lunghezza per 1 m e 80 cm di altezza. Questo fu successivamente acquistato dal dott. Andrea Postiglione Coppola, proprietario del Castello di Castelpagano. Tutt'ora è presente in loco. Negli anni successivi realizzai un'opera tutto tondo in argilla a grandezza naturale, ispirandomi alla scultura marmorea presente nei Musei Vaticani di Roma (Torso del Belvedere). Successivamente a quest'opera modellai la testa di medusa a grandezza naturale, ispirandomi alla scultura rinascimentale. Anche quest'ultima fu realizzata in creta e durante la fase di asciugamento cambiò aspetto, passando da medusa a meduso. Sempre nel campo scultoreo, plasmai un bozzetto a tutto tondo della figura mitologica greca di Achille in creta.
